Dovrebbe divenire presto operativa la nuova normativa a "sostegno
degli studenti universitari portatori di handicap", approvata
dalla Camera dei Deputati il 29 luglio 1998 e per il quale sono
stati stanziati 10 miliardi all'anno. Obiettivo: la realizzazione
nelle università di supporti tecnologici e di servizi di
tutorato specifici per i disabili. Un Rettore responsabile del
"coordinamento degli interventi di sostegno" si dovrà
occupare dell'implementazioni di tali sistemi.
Presso il sito del Provveditorato agli Studi di Vicenza (http://pqs.org/provvvi/cdeffe/NuoveTH/siti.htm),
i link per quanti desiderino informazioni sul mondo dei disabili
e sulle possibilità offerte dalle nuove tecnologie per
favorirne l'inserimento nel mondo scolastico.
|